Benvenuto sul sito TraghettiCorsica.info. Qui puoi confrontare i prezzi di vari operatori navali e prenotare comodamente online i tuoi traghetti per la Corsica. Inserisci la tratta, la data di partenza desiderata e l’eventuale data di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che collegano i porti della Corsica con quelli italiani.

Confronta i prezzi e le offerte dei traghetti per la Corsica


L’isola della Corsica affaccia sul Mar Mediterraneo ed è una delle mete più ambite. Non a caso, è soprannominata l’isola della bellezza: le sue spiagge bianche decorate da un mare color cielo e i suoi paesaggi montuosi, sono l’ideale per chi ama il trekking immerso nella natura e anche una valida soluzione per chi cerca una vacanza all’insegna del relax.

Questa bellissima isola, è nota ai turisti non solo per i bellissimi paesaggi ma anche per la sua cucina: si tratta di una cucina di carattere, che punta a creare sapori stravaganti ma allo spesso tempo deliziosi per chi li assaggia: i salumi con la polenta di castagne e le zuppe arricchite da vari tipi erbe del posto sono solo alcuni dei piatti tipici della cultura corsa.

Ogni anno centinaia di turisti italiani e non approdano su quest’Isola per godersi le bellezze che essa ha da offrire. La lingua ufficiale della Corsica è il francese, poiché legata politicamente alla Francia, ma non sono pochi gli abitanti che parlano anche la lingua italiana.

corsica

 

Raggiungere la Corsica in traghetto

Un viaggio ben organizzato è l’elemento essenziale affinché una vacanza inizi nel migliore dei modi e arrivare in Corsica dall’Italia in traghetto è l’alternativa più semplice e comoda per la quale optare. Da questo portale potrete prenotare i biglietti per diverse rotte del Mediterraneo, tra cui appunto anche la Corsica.

Ci sono diversi operatori di traghetti che offrono servizi per la traversata tra l’Italia e la Corsica. I principali porti italiani da cui partono i traghetti per la Corsica sono Genova, Livorno, Piombino e Savona.

Alcuni dei principali operatori di traghetti che offrono servizi per la Corsica sono:

  • La compagnia Corsica Ferries: offre servizi di traghetti tra Genova, Livorno, Savona e le città corses di Bastia e Calvi.
  • La compagnia SNCM: offre servizi di traghetti tra Genova, Livorno, Savona e le città corses di Ajaccio, Bastia e Calvi.
  • La compagnia Moby: offre servizi di traghetti tra Genova, Livorno, Piombino e le città corses di Ajaccio, Bastia e Calvi.
  • La compagnia Tirrenia :offre servizi di traghetti tra Genova, Livorno e le città corses di Ajaccio, Bastia e Calvi.
  • La compagnia Corsica Linea: offre servizi di traghetti tra Savona e le città corses di Ajaccio, Bastia, Calvi e Porto Torres.

Tenere in mente che le rotte, i prezzi e la disponibilità possono cambiare in base alla stagione e alle esigenze degli operatori. Si consiglia di controllare le informazioni più aggiornate direttamente dal sito web delle compagnie di navigazione e di prenotare il proprio biglietto con anticipo per avere maggiori possibilità di ottenere tariffe convenienti e per evitare possibili inconvenienti.

orari-partenza-traghettiQuanto dura il viaggio in traghetto per raggiungere la Corsica?

Il viaggio ha una durata che può variare dalle 4 alle 9 ore circa (in notturna dura di più). Per tutti coloro che lo desiderano è possibile soggiornare comodamente in una cabina o, per i meno esigenti, usufruire di una comodissima poltrona.

operatori-navaliQuali sono le compagnie che operano la rotta Italia-Corsica?

Le principali compagnie navali che offrono tratte per la Corsica sono:

 

corsica-ferriesCorsica Ferries

Con essa, nel 1868, nacque il primo collegamento privato tra L’Italia e la Corsica e, in un secondo momento, anche tra l’Italia e la Sardegna. Questa compagnia è dotata di un cospicuo numero di traghetti che partono da alcuni dei più importanti porti del Mediterraneo.

Raggiungere la Corsica con questa compagnia è davvero semplice: essa offre viaggi diurni e notturni, perfetti per chi non vuole perdere neanche un giorno di vacanza. I porti di partenza sono quelli di Livorno e Savona, ma anche Nizza e Tolone.

Questa compagnia è capace di rendere più piacevole il viaggio per le famiglie e soprattutto per i bambini: a quest’ultimi è dedicata una favolosa area giochi e un menù specifico, diverso da quello dei grandi.

Esistono, inoltre, due formule speciali delle quali è possibile usufruire:

con la formula “Top Position“, una volta approdati in Corsica, i passeggeri potranno toccare subito terra evitando di sostare in lunghe file, a dir poco sconvenienti.

Inoltre, per coloro che viaggiano per la tratta Livorno Bastia, è possibile usufruire della seconda formula, la “Nautel“, che prevede la possibilità di pernottare a bordo, imbarcando anche il proprio veicolo.

corsica-lineaCorsica Linea

Innovativa e differente, queste sono le caratteristiche che distinguono la Corsica Linea dalle altre compagnie. Le origini di questa compagnia risalgono al 1976, ma dal 2016 c’è stato un cambio di società che ha donato un nuovo volto alla compagnia. I traghetti Corsica Linea si notano facilmente: i loro colori sono il rosso e il bianco e la testa di moro è il simbolo della compagnia.

Corsica Linea collega anche la Tunisia e l’Algeria ed è una compagnia che ha pensato davvero a tutto: i servizi sono innumerevoli e il personale è davvero cordiale. Sul traghetto i più piccoli potranno usufruire di una bella area giochi mentre i più grandi potranno divertirsi con le serate in discoteca, lo shopping terapeutico e infine con un po’ di relax nel bel mezzo del mare e con una bellissima luna, sorseggiando un cocktail al piano bar.

I passeggeri possono disporre i propri bagagli in un’area privata, dotandoli di relativa etichetta per distinguerli da quelli degli altri passeggeri, e ritirarli comodamente a fine viaggio, prima di lasciare l’imbarcazione.

mobyMoby

I traghetti Moby, oltre a essere efficienti e puntuali, strappano anche un sorriso a chi li osserva da lontano mentre arrivano al porto: su tutte le imbarcazioni è infatti raffigurata una balena, simbolo della compagnia, unitamente ad altri simpatici personaggi dei fumetti: da Bugs Bunny a Tom e Jerry, passando per Titti e Silvestro e molti altri ancora.

Questa compagnia, oltre ad assicurare un piacevole viaggio ai propri passeggeri, grandi e piccini, mette a disposizione valide soluzioni anche per chi porta con se’ un animale domestico.

Moby offre sia viaggi diurni che notturni e nel corso del tempo, grazie al proprio impegno costante, ha ricevuto molti premi internazionali per il rispetto dell’ambiente e per la sicurezza dimostrata.

Tutte le compagnie citate accolgono con entusiasmo gli animali domestici, assicurano molti servizi per i più piccoli e per i più grandi e permettono di trasportare al seguito anche i propri mezzi.

Traghetti Sardegna Corsica

La tratta più veloce tra la Sardegna e la Corsica dipende dalle condizioni del mare e dalle rotte utilizzate dalle compagnie di traghetti. In generale, la distanza tra la Sardegna e la Corsica è di circa 80 chilometri, quindi i tempi di percorrenza possono variare in base alle condizioni del mare e alla nave utilizzata.

Le compagnie di traghetti di solito offrono rotte tra la Sardegna e la Corsica da diversi porti, tra cui:

  • Olbia, situato sulla costa nord-orientale della Sardegna, con collegamenti verso Ajaccio e Bastia.
  • Golfo Aranci, situato nei pressi di Olbia, con collegamenti verso Ajaccio e Bastia.
  • Arbatax, situato sulla costa orientale della Sardegna, con collegamenti verso Ajaccio e Bastia.
  • Porto Torres, situato sulla costa settentrionale della Sardegna, con collegamenti verso Ajaccio, Bastia e Calvi

Il tempo di percorrenza per le singole tratte può variare a seconda della compagnia di navigazione e della nave utilizzata, ma in generale può andare da circa 2-3 ore a 4-6 ore di navigazione.

Alcune compagnie di traghetti offrono servizi veloci o navi ad alta velocità che possono ridurre il tempo di percorrenza, ma anche in questo caso è sempre consigliabile controllare con l’operatore per avere informazioni più dettagliate e aggiornate.

Per raggiungere la Corsica partendo dalla Sardegna scegliete una delle seguenti tratte:

Altre informazioni utili sulla tratta Italia Corsica

informazioni-utili-traghetti

Nella fretta e nell’entusiasmo della partenza, a chi non è mai capitato di dimenticare qualcosa? Ecco una lista delle informazioni utili e da tenere in considerazione prima della partenza:

È ovviamente obbligatorio, il giorno della partenza, essere muniti del proprio titolo d’imbarco.

porto-partenza-traghettiRispettare gli orari indicati dalla compagnia recandosi all’imbarco con largo anticipo: eventuali ritardi potrebbero comportare la perdita del diritto a viaggiare, anche se muniti di titolo d’imbarco (i passeggeri con “mobilità ridotta”, devono anticiparsi rispetto all’orario indicato sul biglietto d’imbarco).

Oltre al proprio biglietto d’imbarco, è assolutamente necessario essere muniti di un documento di riconoscimento; qualora dovesse essere necessario un visto per la propria nazionalità, è prerogativa dei passeggeri chiedere alle autorità competenti le informazioni necessarie pima della partenza.

animali-ammessi-a-bordoGli amici a quattro-zampe, come qualsiasi altro viaggiatore, sono soggetti a delle regole ben precise: è obbligatorio viaggiare con la museruola, con il libretto delle vaccinazioni in regola come previsto dal Servizio Sanitario.

Coloro che godono di una “tariffa residenti“, il giorno della partenza, dovranno presentare la documentazione che attesta l’effettiva agevolazione, altrimenti, si perderà in automatico il diritto d’imbarco e si dovrà acquistare un nuovo biglietto.

auto-trasportabili-traghettoSe si è in possesso di un’autovettura con impianto a metano o GPL, è necessario presentarsi con il serbatoio vuoto, utilizzando dunque un carburante alternativo.

Ora che hai tutte le informazioni necessarie puoi dare il via all’organizzazione del tuo viaggio verso la Corsica. Verifica qui le compagnie, le tratte e i biglietti disponibili!

FAQ: NAVI PER LA CORSICA

Cosa fare in caso di mare mosso?
L’unica opzione a disposizione del passeggero se il mare è mosso è quella di presentarsi ugualmente presso la banchina e attendere che vengano fornite tutte le istruzioni del caso dal personale di bordo. Si sconsiglia di telefonare, poiché la decisione sulla partenza o meno potrebbe essere presa anche pochi minuti prima dell’orario previsto, quindi eventualmente è opportuno farsi trovare pronti per evitare di perdere il biglietto già acquistato, per il quale in queste circostanze non è previsto alcun rimborso.
Fino a quando si può prenotare?
Per raggiungere la Corsica dall’Italia è possibile prenotare anche il giorno stesso della partenza, verificando quali sono gli orari ancora disponibili dei quali è possibile usufruire. La compagnia, accertata la disponibilità, avrà la facoltà di mettere in vendita i posti rimasti alla tariffa che riterrà più opportuna, rispettando gli obblighi di legge. Considera che è consigliato presentarsi sulla banchina due ore prima della partenza se haie la necessità di portare con te il veicolo e un’ora se invece ne sei sprovvisto, quindi valuta anche tale parametro prima di selezionare un orario troppo vicino.
Rimborsi ritardo nave
Il rimborso per il ritardo del traghetto per la Corsica è ammesso esclusivamente in alcuni casi specifici. In particolare, il suggerimento è consultare sulla propria pagina personale il tipo di biglietto acquistato, poiché non sempre le condizioni sono le medesime. In linea generale, non otterrai alcun indennizzo se il ritarso è imputabile a cattive condizioni climatiche o a qualsiasi motivazione che non sia collegabile alla compagnia, mentre in caso di guasto tecnico o problemi legati alla gestione del traghetto, vi verrà restituita una somma variabile dal 25 al 50% dell’importo speso inizialmente.
Non trovo il modello della mia auto, cosa devo fare?
Non è sicuro che il sistema indichi in automatico ogni marca e modello delle auto da imbarcare, quindi potrebbe capitare di dover selezionare manualmente quella posseduta. Apparirà infatti un’apposito spazio contrassegnato come altra marca, che a sua volta richiederà l’inserimento di misure dettagliate in centimetri circa la lunghezza e la larghezza, oltre che una specifica sezione dedicata alla presenza o meno di un rimorchio da posizionare a bordo. In relazione a questi parametri verrà calcolato il supplemento richiesto al passeggero.
È possibile modificare il biglietto acquistato on-line?
Per rispondere correttamente a questa domanda, è opportuno accedere alla propria area personale presente sul sito web. La modifica o la cancellazione di un biglietto, infatti, dipendono dal tipo di tariffa che è stata selezionata in sede di acquisto, scegliendo una soluzione cambiabile a un costo maggiore o una non rimborsabile a un prezzo inferiore. Nel caso in cui fosse consentita questa possibilità, potrai procedere direttamente dal portale e verificare la disponibilità presente al momento e la richiesta economica inerente.
Quanto prima si deve arrivare per il traghetto?
Non esiste una norma generale in tal senso che coinvolga in modo univoco tutte le compagnie, quindi per informazioni più dettagliate è consigliabile sempre visitare la propria area cliente per verificare le condizioni del biglietto che si è acquistato. Tuttavia, soprattutto nei periodi di maggiore affollamento o speciali dal punto di vista emergenziale, presentarsi con un anticipo di almeno 2 ore se si è deciso di trasportare con sè una vettura o un mezzo di trasporto, oppure una sola ora se si viaggia sprovvisti di tale vettura. Il tutto per favorire un ingresso contingentato eseguito senza arrecare alcun disturbo al personale e ai vari passeggeri.
Cosa fare se perdo il traghetto?
In linea generale se la perdita del traghetto è totalmente dovuta al passeggero, non è previsto alcun rimborso e indennizzo e non è possibile prendere l’imbarcazione successiva, se non acquistando un ulteriore biglietto. Tuttavia, anche in questo caso sarebbe opportuno consultare la propria pagina personale per verificare che non ci siano condizioni speciali che vi consentono una soluzione differente

Cosa visitare in Corsica?

La Corsica è un’isola situata nel Mediterraneo, famosa per le sue belle spiagge, i paesaggi montuosi e la sua cultura unica. Ecco alcune delle principali attrazioni turistiche che potrete visitare:

  1. Calvi: una città costiera con un castello medievale, una cattedrale romanica e una baia con una vista panoramica sull’isola di Elba e la costa della Francia.
  2. Il Parco naturale regionale di Corsica: un’area protetta di 9 000 km² con una grande varietà di paesaggi naturali, tra cui foreste, montagne, fiumi e laghi. È possibile fare escursioni, passeggiate a cavallo, e mountain bike all’interno del parco.
  3. Ajaccio: la città natale di Napoleone Bonaparte, è una città costiera con un centro storico affascinante, una cattedrale romanica e una serie di musei dedicati alla vita di Napoleone.
  4. Bastia: una città portuale situata nella parte settentrionale dell’isola, con un vecchio centro storico, una cattedrale barocca e una fortezza medievale.
  5. La Costa Rossa: una regione situata nella parte settentrionale dell’isola, famosa per le sue spiagge di sabbia rossa, le scogliere e le insenature.
  6. Le Calanche: un sito geologico unico composto da rocce colorate, formate dall’erosione del vento e del mare, situato nella regione di Piana.
  7. Il Monte Cinto: la vetta più alta della Corsica, con un’altitudine di 2 706 metri, è un’ottima meta per l’escursionismo, l’alpinismo e l’arrampicata.
  8. La Grotta di Palaggiu : una delle grotte più famose della Corsica, situata a pochi chilometri da Ajaccio, è nota per la sua bellezza naturale e per la presenza di stalattiti e stalagmiti all’interno.
  9. La città di Bonifacio : è una città fortificata situata su una scogliera a picco sul mare, con un vecchio porto, un castello medievale e una chiesa romanica.

Ci sono molte altre attrazioni turistiche in Corsica, queste sono solo alcune delle più famose, dipende dalle vostre preferenze e interessi. Si consiglia di pianificare il vostro viaggio in anticipo per ottenere il massimo dalla vostra visita e avere il tempo di visitare i luoghi che più vi interessano.

Offerte traghetti Corsica agosto 2023

Clicca qui e scopri tutte le offerte sul tuo viaggio in traghetto per la Corsica in agosto 2023!