Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Livorno a Bastia (Corsica). Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Livorno-Bastia:
Informazioni principali sui traghetti Livorno Bastia
Per raggiungere la Corsica è possibile prendere il traghetto a Livorno in direzione Bastia: ecco le informazioni utili concernenti la tratta Livorno – Bastia, dalle compagnie che vi operano agli orari e ai servizi offerti. La rotta in questione è una delle più agevoli per raggiungere la Corsica venendo dall’Italia ed è servita, non a caso, da un gran numero di corse settimanali.
Quali sono i porti della tratta Livorno – Bastia in traghetto?
Il porto di Livorno è il più importante scalo della Toscana e possiede ben 13 banchine presso le quali transita un imponente numero di passeggeri e merci. Il traffico di passeggeri è in larga misura dovuto alla forte offerta di traghetti che partono da qui alla volta di numerose mete turistiche, tra le quali anche la Corsica.
Viceversa, il porto di Bastia si trova nella zona settentrionale della Corsica, presso il Capo Corso: si tratta del più importante scalo turistico e industriale dell’isola, sia grazie alla sua vicinanza all’Italia che per la posizione, da cui è possibile raggiungere agevolmente le diverse località di interesse.
Compagnie, orari e durata della tratta Livorno – Bastia
La rotta che va da Livorno a Bastia è operativa tutto l’anno, grazie al servizio diurno quotidiano che viene garantito dalla compagnia Corsica Ferries & Sardinia Ferries. Tuttavia, all’approssimarsi della stagione estiva, il traghetto Livorno – Bastia è offerto anche da un’altra compagnia, la Moby Lines, che aggiunge le proprie corse alla prima. In questo modo, nel periodo che va da aprile a ottobre le due compagnie arrivano ad offrire fino a 6 collegamenti giornalieri, con partenze che vanno dal mattino presto al tardo pomeriggio. Non vi sono, invece, collegamenti notturni per raggiungere l’isola francese.
Il punto di forza principale della rotta Livorno – Bastia è dato dalla vicinanza fra i due porti, che distano poco più di 66 miglia marine. Ciò permette ai traghetti delle due compagnie che operano su questa tratta di assicurare una percorrenza di poco superiore alle 4 ore di navigazione.
Nel dettaglio, i traghetti Corsica Ferries & Sardinia Ferries partono 3 volte al giorno, mentre durante il periodo estivo Moby Lines effettua 14 partenze a settimana. Le partenze principali sono di mattina: infatti, i traghetti che operano sulla tratta Livorno – Bastia effettuano una prima partenza alle ore 8:00 del mattino, seguita da una partenza nel primo pomeriggio; l’ultima partenza, infine, avviene alle 18:00 ed è assicurata esclusivamente dalla Corsica Ferries.
Va ricordato, tuttavia, che i passeggeri che hanno necessità di imbarcare il proprio veicolo devono presentarsi al check-in con un anticipo di almeno 90 minuti rispetto alla partenza programmata. Viceversa, i passeggeri sprovvisti di veicolo hanno l’obbligo di recarsi ai banchi del traghetto per l’imbarco almeno 30 minuti prima dell’orario indicato sul biglietto.
Servizi a bordo e altre informazioni utili
Quali sono i servizi a bordo dei traghetti Livorno – Bastia?
Sui traghetti della tratta Livorno – Bastia sono disponibili numerosi servizi, come punti di ristorazione, zone gioco dedicate ai bambini e saloni presso i quali trascorrere momenti di svago.
Considerato che la tratta è particolarmente gettonata durante il periodo estivo e che, tuttavia, non vi sono partenze che comportano un viaggio in notturna, i traghetti che operano su questa rotta non possiedono un gran numero di cabine. Normalmente i viaggiatori, infatti, potranno limitarsi a prenotare una percorrenza in poltrona, in luogo del semplice passaggio su ponte. Esiste, tuttavia, la possibilità di riservare un posto in cabina per avere un ambiente esclusivo in cui sostare durante il viaggio.
Come funziona se desidero viaggiare con il mio animale domestico?
I proprietari di animali hanno la possibilità di prenotare apposite cabine che ammettono gli amici a quattro zampe; inoltre, sui ponti esterni dei traghetti sono presenti appositi percorsi dedicati agli animali, così da permettere ai proprietari di poter fare passeggiate all’aperto durante la permanenza a bordo.
I traghetti della tratta in questione permettono quindi anche l’imbarco di veicoli?
I traghetti che operano su questa rotta, considerata l’elevata affluenza di passeggeri, sono molto grandi e permettono di imbarcare un numero importante di veicoli: in questo modo sarà possibile raggiungere la Corsica (o, viceversa, rientrare in Italia) disponendo del proprio mezzo di trasporto personale.
Luoghi d’interesse vicino a Bastia
Bastia è una città situata nella parte nordorientale dell’isola di Corsica, in Francia. La città è famosa per la sua posizione sulla costa e per la sua storia e cultura. Ci sono molte cose da vedere e fare a Bastia, tra cui:
- Il Vecchio Porto: situato nel centro della città, il vecchio porto di Bastia è un affascinante dedalo di stradine e case colorate. Ci sono molti negozi di souvenir, ristoranti e bar lungo le banchine del porto.
- La Place Saint-Nicolas: questa è la piazza principale di Bastia, situata nell’area del vecchio porto. La piazza è circondata da edifici storici e da una fontana decorativa.
- La Chiesa di Sainte-Marie: situata nella parte alta della città, questa chiesa gotica del XV secolo è famosa per la sua facciata in pietra e per le sue vetrate colorate.
- Il Castello di Terra-Nova: situato nella parte alta della città, questo castello fu costruito nel XIII secolo come fortificazione per difendere la città contro gli invasori. Oggi è possibile visitare il castello e ammirare i panorami sulla città e sul mare.
- La Chiesa di Nostra Signora di Loretu: situata sulla collina a sud della città, questa chiesa barocca del XVII secolo è famosa per la sua facciata decorativa e per le sue viste panoramiche sulla città e sul mare.
- La Place du Marché: questa piazza situata nel centro della città ospita un mercato tradizionale di prodotti locali, tra cui frutta, verdura, formaggi e carni. è un’occasione per scoprire i sapori locali e per fare acquisti.
- Il Museo di Palazzo Cesari: situato in un antico palazzo nobiliare, il museo espone una raccolta di oggetti e reperti che illustrano la storia e la cultura della regione. Ci sono anche opere d’arte e oggetti del patrimonio culturale della regione.
- Le Escursioni: intorno a Bastia ci sono molte belle coste e paesaggi da scoprire. È possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo la costa per ammirare le viste panoramiche sul mare e sulla montagna.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie non ti resta che controllare le disponibilità dei traghetti per la Corsica e prenotare qui il tuo biglietto!