Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio, in Corsica. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Santa Teresa di Gallura – Bonifacio:


Informazioni principali sui traghetti Santa Teresa Bonifacio

tratta-informazioni

porto-partenza-traghettiQuali sono i porti della tratta Santa Teresa di Gallura – Bonifacio in traghetto?

Santa Teresa di Gallura, cittadina situata sulla punta settentrionale dell’isola sarda, rappresenta una delle località più popolari per il fiorente settore turistico della regione. Spiagge spettacolari quali ad esempio Rena Bianca e la vicina cava dell’Isola Monica sono alcuni dei punti di interesse più importanti.

Dopo aver visitato la zona, sono moltissimi turisti che da Santa Teresa di Gallura scelgono il nuovo porto, completamente attrezzato e trasformato in uno dei centri marittimi contemporanei più all’avanguardia, come punto di partenza per raggiungere la costa meridionale della Corsica, che da qui risulta ben visibile. Ciò non stupisce se si considera che per arrivare a Bonifacio è necessario percorrere solo gli undici chilometri di larghezza dell’omonimo stretto.

Porto Bonifacio si trova sull’unico attracco favorevole sul lato sud della Corsica: grazie alle tante attrazioni storiche e alle spiagge meravigliose e selvagge questa località è anche una delle principali attrazioni turistiche. La rotta che collega il porto di Santa Teresa di Gallura con quello di Bonifacio e unisce dunque Sardegna e Corsica nel loro punto di massima vicinanza, è una delle più frequentate.

 

operatori-navaliQuali compagnie operano tale tratta?

La compagnia navale Moby Lines offre fino a un massimo di quattro collegamenti al giorno, della durata di circa 50 minuti ciascuno. Durante il periodo estivo, alcune delle corse vengono potenziate aggiungendo qualche partenza negli orari più critici, quelli di maggiore affluenza. È importante notare, inoltre, che al fine di non perdere la propria prenotazione oppure vedersi negato il diritto a salire a bordo, è necessario presentarsi almeno trenta minuti prima della partenza, così da garantire il puntuale svolgimento delle operazioni.

Servizi a bordo e altre informazioni utili

informazioni-utili-traghetti

mobyQuali sono i servizi a bordo delle navi Moby Lines?

Per quel che riguarda le diverse tariffe, è possibile acquistare il classico passaggio ponte, che dà diritto all’utilizzo delle aree comuni e alle poltrone non prenotabili. Trattandosi di un viaggio breve, inoltre, le opzioni di ristorazione sono pensate per degli snack veloci ma risultano in grado di coprire tutte le maggiori necessità. A bordo si trovano infatti un bar, una caffetteria e un servizio paninoteca che propone piatti veloci. Pranzare o fare uno spuntino a bordo rappresentano un ottimo metodo per ottimizzare i tempi, soprattutto se si tratta di una visita in giornata o comunque se si vuole approfittare di ogni singolo momento a disposizione per visitare la Corsica.

auto-trasportabili-traghettoPosso imbarcare veicoli sul traghetto?

A bordo delle navi sono garantiti tutti i servizi principali al fine di rendere la traversata il più confortevole possibile. Tuttavia, è importante notare che a bordo dei traghetti che compiono questa tratta non risulta possibile viaggiare con i propri mezzi; trattandosi di una percorrenza davvero a corto raggio, infatti, le tipologie di imbarcazioni che vengono utilizzate non sono pensate anche per offrire il servizio di trasporto veicoli, bensì esclusivamente quello passeggeri. Qualora si stia cercando di portare il proprio mezzo in Corsica è necessario verificare la presenza di tratte che partano da altri porti e riescano a offrire anche questa tipologia di servizio.

animali-ammessi-a-bordoSui traghetti che coprono la tratta è possibile prenotare una cabina ad uso esclusivo: ciò risulta particolarmente importante per quanti hanno necessità di maggiore privacy oppure per coloro che desiderano portare con se’ i propri animali domestici, che negli spazi comuni interni non sarebbero consentiti.

Ora che hai tutte le informazioni necessarie per la tratta Santa Teresa di Gallura – Bonifacio, acquistare il biglietto o trovare un’offerta online sarà molto semplice: ti basterà consultare la sezione dedicata del nostro sito, inserendo le date di tuo interesse! Prenotando sul nostro sito è possibile confrontare diverse offerte e aggiudicarsi in questo modo il prezzo più conveniente per il giorno che interessa.

Cosa fare e vedere a Bonifacio?

Bonifacio è una città situata nella parte meridionale dell’isola di Corsica, in Francia. La città è famosa per la sua posizione unica su uno sperone di roccia e per le sue mura medievali. Ci sono molte cose da vedere e fare a Bonifacio, tra cui:

  • La Citadella di Bonifacio: situata in cima allo sperone di roccia, la citadella offre panorami spettacolari sulla città e sul mare circostante. All’interno della citadella ci sono alcune chiese medievali, tra cui l’Eglise Sainte-Marie-Majeure.
  • Il Porto Vecchio: situato sotto la citadella, il porto vecchio è un affascinante dedalo di stradine e case bianche. Ci sono molti negozi di souvenir, ristoranti e bar lungo le banchine del porto.
  • Le Scogliere dei Colombi: queste imponenti scogliere si trovano a sud della città e offrono viste panoramiche mozzafiato sul mare. Si può fare una passeggiata lungo la costa per ammirare le scogliere da vicino.
  • La Grotta di Sant’Antonio: questa grotta situata lungo la costa a sud di Bonifacio è famosa per le sue concrezioni e i colori delle stalattiti e stalagmiti. È possibile visitare la grotta con una guida.
  • La Spiaggia di Piantarella: situata a sud della città, questa spiaggia di sabbia bianca è circondata da scogliere e offre una bellissima vista sul mare. È un luogo ideale per fare il bagno o prendere il sole.
  • Il Museo etnografico di Bonifacio: Situato nella vecchia città murata, il museo espone oggetti e reperti che illustrano la storia e la cultura della regione, oltre alla collezione di opere d’arte e oggetti del patrimonio culturale della regione.
  • Le Escursioni in barca: Bonifacio è famosa per le sue belle grotte e calette lungo la costa, e ci sono molte escursioni in barca disponibili per esplorarle. è possibile anche fare gite in barca per ammirare le scogliere e la costa dal mare.

Ora che hai tutte le informazioni necessarie non ti resta che controllare le disponibilità e prenotare qui il tuo biglietto per la Corsica!